Dopo qualche giorno finalmente il Congresso di Stato si è svegliato. Ha attivato una imponente ricerca interna all’amministrazione – così dice – ed ha partorito un enorme topolino, zeppo di lacune e omissioni e ovviamente infarcito di “faremo”. Il Governo cade sempre dal pero e pare vivere in un mondo parallelo. E vorrebbe farci credere che viviamo tutti in un altro mondo.
Il Congresso di Stato si guarda bene però dal mettere per iscritto l’unica comunicazione che rileva: quando la Segreteria di Stato competente, il Tribunale o l’Amministrazione abbiano avuto notizia della condanna del soggetto sammarinese in Italia, ovvero se l’Italia abbia avviato una rogatoria a San Marino e quale ne sia stato l’esito.
Il soggetto, per giunta, sembra sia stato attenzionato dalla giustizia italiana già da anni. Come è possibile che le autorità sammarinesi non siano state contattate in quella circostanza? Da quando l’autorità giudiziaria sammarinese è venuta a conoscenza di questa realtà?
Ieri il Segretario Canti ha riferito alla Commissione Giustizia, viste anche le interpellanze di due forze di opposizione, tra le quali Repubblica Futura. Altre informazioni verranno fornite probabilmente, ma dal Congresso di Stato ci attendiamo risposte assai più forti ed autorevoli.
Si profilano, purtroppo, enormi responsabilità – non solo politiche – che vanno individuate. Questo è il momento di fare chiarezza celermente e di prendere le decisioni conseguenti.
Per troppo tempo l’incolumità dei nostri cittadini, per di più di quelli più fragili ed indifesi in virtù della loro giovane età, sono stati esposti a gravi rischi. Se qualcuno pensa di far finire a tarallucci e vino anche questa storiaccia, al motto “va tutto bene”, si sbaglia di grosso. Saranno i sammarinesi ad impedire questa tremenda ed inaccettabile eventualità.
L’inaccettabile supercazzola del Congresso di Stato
L’inaccettabile supercazzola del Congresso di Stato
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
- L’inaccettabile supercazzola del Congresso di Stato 28 Agosto 2025
- LE PEDINIADI parte VI 27 Agosto 2025
- Abuso sui minori: interpellanza di RF 27 Agosto 2025
- Banchieri con i soldi dei cittadini 26 Agosto 2025
- In Europa per l’Europa 25 Agosto 2025
SCEGLI LA CATEGORIA
DI COSA PARLIAMO
#sanità #iss
#vaccini
Banca Centrale
banche
bilancio dello Stato
carlo franciosi
caro bollette
CGG
Comunicati stampa
consiglio grande e generale
elezioni 2016
emmanuel gasperoni
Europa
Fabrizio Perotto
finanza
giustizia
incontri
interpellanze
istanze d'arengo
Lorenzo Lonfernini
mara valentini
nicola renzi
nicola selva
NPL
opposizione
ordini del giorno
pierluigi zanotti
politica
progetti di legge
proposte concrete
Repubblica Futura
responsabilità
riforme
sanità
San Marino
Scuola
sistema finanziario
sistema finanziario banche
sistema sanitario
spesefolli
sviluppo
sviluppo intelligente
territorio
tribunale
turismo