Martedì 11 novembre si è riunita l’Assemblea degli aderenti di Repubblica Futura con all’ordine del giorno il riferimento sull’ultima seduta del Consiglio Grande e Generale.
Il capogruppo Nicola Renzi ha illustrato i temi centrali della sessione di ottobre: l’inchiesta penale dopo l’ipotesi di acquisizione di un istituto di credito da parte di investitori esteri, la riforma IGR, il debito pubblico e la variazione del bilancio dello Stato per l’esercizio 2025.
Il dato politico è che dal 1 gennaio 2025 le persone fisiche e imprese pagheranno tasse più elevate e che il Segretario di Stato e il governo sono stati commissariati da cittadini e forze sindacali che con due scioperi generali hanno demolito l’architettura della riforma Gatti.
Sul debito pubblico continua la strategia del Segretario di Stato e con la norma approvata dalla maggioranza avrà mano libera nelle emissioni sul debito mettendo a garanzia beni dello Stato senza l’avvallo del Consiglio Grande e Generale.
La variazione del bilancio dello Stato 2025 è stato l’emblema delle relazioni all’interno di maggioranza e governo. Gatti presenta in solitudine emendamenti e cifre e si scopre, fra l’altro, che l’ISS spenderà dieci milioni di euro in più senza capire quale è la gestione politica e tecnica del settore, con la maggioranza sparita dal dibattito.
L’Assemblea di RF ha espresso preoccupazione per quanto sta accadendo con una gestione del Paese totalmente fuori controllo per effetto di dinamiche interne al governo e alla maggioranza potenzialmente esplosive.
Al giro di boa della seconda legge di bilancio iniziano ad aprirsi crepe importanti sulla tenuta dell’esecutivo, rispetto al quale ormai i dieci Segretari di Stato appiano solisti in cerca di like social fra inaugurazioni di qualche parcheggio, viaggi della speranza in Arabia Saudita, atteggiamenti balbettanti o peggio reticenti su dossier scomodi come giustizia e banche.
I cittadini sono preoccupati e anche le notizie che iniziano a circolare sulla riconversione del monumento agli eco mostri della Repubblica, il Symbol, anabolizzato con qualche piano in più e i soliti investitori esteri – Banuelos non ha insegnato niente – che aleggiano su un panorama politico e di governo quasi da fine legislatura.
Mara Valentini presidente dell’Assemblea ha ricordato infine i prossimi appuntamenti del movimento, in particolare la cena degli auguri che si svolgerà il prossimo 12 dicembre 2025.
GOVERNO COMMISSARIATO. ECOMOSTRO ANABOLIZZATO. Dove stiamo andando??
GOVERNO COMMISSARIATO. ECOMOSTRO ANABOLIZZATO. Dove stiamo andando??
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
- GOVERNO COMMISSARIATO. ECOMOSTRO ANABOLIZZATO. Dove stiamo andando?? 14 Novembre 2025
- Silenzio assordante: educatori sociali e operatori socio-sanitari dimenticati 13 Novembre 2025
- Denatalità: promesse in culla ma risultati nulla 12 Novembre 2025
- SANITÀ: COSA STA SUCCEDENDO? 10 Novembre 2025
- LEGGE EMISSIONE TITOLI DI DEBITO PUBBLICO 10 Novembre 2025
SCEGLI LA CATEGORIA
DI COSA PARLIAMO
#sanità #iss
#vaccini
Banca Centrale
banche
bilancio dello Stato
carlo franciosi
caro bollette
CGG
Comunicati stampa
consiglio grande e generale
elezioni 2016
emmanuel gasperoni
Europa
Fabrizio Perotto
finanza
giustizia
incontri
interpellanze
istanze d'arengo
Lorenzo Lonfernini
mara valentini
nicola renzi
nicola selva
NPL
opposizione
ordini del giorno
pierluigi zanotti
politica
progetti di legge
proposte concrete
Repubblica Futura
responsabilità
riforme
sanità
San Marino
Scuola
sistema finanziario
sistema finanziario banche
sistema sanitario
spesefolli
sviluppo
sviluppo intelligente
territorio
tribunale
turismo
