Dopo lo sciopero storico di ieri, dopo la serata che abbiamo realizzato come opposizioni, l’unica cosa possibile per la maggioranza è fermarsi. I lavori della Commissione Finanze prevedono nuove convocazioni anche in Ottobre. Se solo ci fosse la minima volontà politica, la maggioranza dovrebbe imporre al Governo di fermarsi e riaprire un confronto serio, se non con l’opposizione, almeno con le forze sociali: lo dovete alle 10.000 persone che ieri vi hanno mandato un messaggio preciso!
Ma la maggioranza continua ad essere compatta e non vuole mettere in discussione il Segretario Gatti. “Gli emendamenti depositati a commissione iniziata, denotano totale mancanza di rispetto per le migliaia di cittadini e frontalieri che ieri, e anche oggi, chiedono al Governo e alla maggioranza di fermarsi” dichiara Sara Conti in commissione. “Inoltre chiedere sacrifici ai cittadini quando il Governo continua a spendere soldi in iniziative superflue e poco trasparenti, o per far girare il mondo o la Romagna a qualche Segretario di Stato, come se niente fosse, è davvero una presa in giro”.
“Avete una grande opportunità: fermatevi”, ha sostenuto in apertura dei lavori il capogruppo di RF Nicola Renzi. “Fermatevi e riaprite un confronto serio. State andando di corsa contro un muro, senza neppure avere i dati e le proiezioni degli impatti della riforma che volete sostenere ad ogni costo. Siete sempre più isolati in un fortino che non può reggere!”.
10.000 cittadini parlano. La maggioranza tace
10.000 cittadini parlano. La maggioranza tace
CERCA NEL SITO
ARTICOLI RECENTI
- 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 25 Novembre 2025
- SCUOTERE L’ALBERO 17 Novembre 2025
- GOVERNO COMMISSARIATO. ECOMOSTRO ANABOLIZZATO. Dove stiamo andando?? 14 Novembre 2025
- Silenzio assordante: educatori sociali e operatori socio-sanitari dimenticati 13 Novembre 2025
- Denatalità: promesse in culla ma risultati nulla 12 Novembre 2025
SCEGLI LA CATEGORIA
DI COSA PARLIAMO
#sanità #iss
#vaccini
Banca Centrale
banche
bilancio dello Stato
carlo franciosi
caro bollette
CGG
Comunicati stampa
consiglio grande e generale
elezioni 2016
emmanuel gasperoni
Europa
Fabrizio Perotto
finanza
giustizia
incontri
interpellanze
istanze d'arengo
Lorenzo Lonfernini
mara valentini
nicola renzi
nicola selva
NPL
opposizione
ordini del giorno
pierluigi zanotti
politica
progetti di legge
proposte concrete
Repubblica Futura
responsabilità
riforme
sanità
San Marino
Scuola
sistema finanziario
sistema finanziario banche
sistema sanitario
spesefolli
sviluppo
sviluppo intelligente
territorio
tribunale
turismo
