Comunicato stampa del “gruppo scuola” di RF

Comunicato stampa del “gruppo scuola” di RF

Comunicati Stampa, News, Scuola

“La richiesta del Collegio Docenti è prerogativa del Segretario di Stato, ha precisato (Lonfernini), sottolineando la propria determinazione ad attivarsi ogniqualvolta senta l’esigenza di un confronto” è quanto abbiamo ascoltato poche ore fa nella conferenza stampa del Congresso di Stato. Effettivamente hanno destato scalpore i vari scambi di punti di vista tra i docenti sammarinesi ed il Segretario di Stato Lonfernini, ed ancora di più la decisione del Segretario Lonfernini di convocare un collegio docenti unitario di tutti gli ordini scolastici della Repubblica.

Intanto non capiamo come questo possa essere prerogativa del Segretario di Stato, ci pare una iniziativa quantomeno impropria, per non dire illegittima, e non ne comprendiamo le finalità.

Più volte, con spirito di costruttivo confronto, i docenti hanno proposto e chiesto di essere chiamati a fornire spunti di riflessione e proposte attraverso loro rappresentanti in tavoli tecnici costituiti proprio per riflettere ed individuare le migliori soluzioni a questioni estremamente delicate e rilevanti come quelle dell’arruolamento degli insegnanti, della valutazione, della visione complessiva e prospettica del sistema educativo integrato sammarinese.

Repubblica Futura ribadisce di essere a disposizione del Segretario Lonfernini e delle altre forze politiche per un confronto costruttivo sulle tematiche scolastiche che ci stanno profondamente a cuore e che crediamo fondamentali per il nostro Paese. La stessa disponibilità abbiamo espresso ai rappresentanti dei docenti che abbiamo avuto occasione di incontrare e con i quali – crediamo di poter dire – abbiamo avviato un serio confronto, ben lungi dall’essere concluso, che ha già individuato molti spunti comuni di riflessione. A breve speriamo di arrivare a formulare proposte concrete che, se solo volesse davvero un confronto, potremmo sicuramente condividere anche con il Segretario Lonfernini.

Purtroppo l’iniziativa improvvida della convocazione di una super riunione plenaria non potrà certo consentire un dialogo fruttuoso – temiamo – e pare essere piuttosto un capriccio che, stando alle voci, avrebbe dovuto concretizzarsi addirittura varie settimane fa, in piena estate.

Ci piacerebbe che fosse verificata la legittimità di questa convocazione, ma ancor più che la “determinazione” cui ha fatto cenno Lonfernini in conferenza stampa non si fermi a questa iniziativa provocatoria ed infruttuosa, ma si concretizzi invece in una vera e strutturata volontà di confronto con i docenti e con le forze politiche, nel qual caso Repubblica Futura non farà certo mancare il suo apporto.

Articolo precedente
L’inaccettabile supercazzola del Congresso di Stato

keyboard_arrow_up