Consolato fantasma, indagini giudiziarie, chi é Agusto Coriglioni? Che rapporti ha con San Marino?
INTERPELLANZA
I sottoscritti Consiglieri di Repubblica Futura,
PREMESSO CHE
– la testata italiana online denominata “LE SASSATE” ha ripetutamente pubblicato durante la scorsa estate notizie riguardanti il signor Augusto Coriglioni, cittadino italiano residente in Qatar, avente una società a San Marino, il quale avrebbe cercato di accreditarsi in detto paese quale “Console di San Marino”, apponendo anche una targa in tal senso fuori dalla sua abitazione in Qatar. Per tali comportamenti le autorità qatarine avrebbero aperto un procedimento penale nei di lui confronti, chiedendo la collaborazione delle autorità sammarinesi;
– un Consigliere di Repubblica Futura ha chiesto il 12 settembre 2025 in sede di Commissione Consiliare Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione – comma comunicazioni al Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici di avere delucidazioni in merito e di ottenere rassicurazioni che il Governo sammarinese avrebbe prestato la massima collaborazione alle autorità qatarine;
– il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici in tale seduta della commissione ha rassicurato che sarebbe stata prestata la massima collaborazione alle autorità qatarine, affermando che le iniziative del signor Coriglioni erano state assunte a titolo personale, non essendo lo stesso mai stato nominato Console di San Marino in Qatar;
– dopo tale seduta della Commissione succitata -e precisamente il 23 settembre 2025- sempre la testata italiana online “LE SASSATE” ha scritto di un procedimento penale che sarebbe stato prima aperto e poi chiuso dal nostro Tribunale, di cui il Segretario Beccari non ha dato alcuna notizia alla commissione; che il signor Coriglioni avrebbe dichiarato alle autorità qatarine di essere cittadino sammarinese, che avrebbe consegnato alle stesse autorità una lettera a firma del Segretario di Stato Beccari e che la società di proprietà dello stesso a San Marino avrebbe una sede “fantasma”;
– nessuna precisazione o smentita è stata fatta dal Segretario Beccari a livello pubblico durante l’estate dopo la pubblicazione delle ripetute notizie apparse sulla testata “LE SASSATE”, riprese peraltro da altre testate online;
SI INTERPELLA
il Congresso di Stato al fine di sapere:
1) se risponde al vero che il signor Augusto Coriglioni non è mai stato autorizzato da nessun membro di Governo a cercare di accreditarsi in Qatar quale Console di San Marino;
2) quale tipo di collaborazione è stata data ad oggi dalle autorità sammarinesi alle autorità qatarine rispetto alla richiesta di collaborazione che sarebbe pervenuta a San Marino. Si chiede di avere tutti i dettagli;
3) se è vero che il signor Augusto Coriglioni è socio di una società di diritto sammarinese; chi è il legale rappresentante della stessa; quale è l’oggetto sociale della società; chi sono gli altri soci; se è vero che la sede non è idonea allo svolgimento dell’attività di cui all’oggetto sociale;
4) se è vero che un procedimento penale è stato aperto e poi rapidamente chiuso dal nostro Tribunale e, in caso affermativo, si chiede di ricevere copia fotostatica del fascicolo;
5) se è vero che il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici avrebbe trasmesso una lettera al signor Augusto Coriglioni per “aiutarlo” nel procedimento penale aperto in Qatar;
6) se sono state adottate iniziative da parte del governo sammarinese nei confronti del signor Augusto Coriglioni o della società a lui riconducibile per la messa in atto di comportamenti che sono certamente lesivi del prestigio della nostra Repubblica. In caso affermativo si chiede di conoscere nel dettaglio quali iniziative sono state adottate.