Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Repubblica Futura ritiene che tale argomento debba essere sempre al centro dell’agenda politica sammarinese.
La politica deve dare una risposta corale su questo tema facendo in modo che lo Stato abbia legislazione adeguata, risorse economiche disponibili e tutti gli strumenti operativi affinchè questo triste fenomeno sia prevenuto e debellato definitivamente.
Il tema è anche di natura culturale e in questo senso debbono essere moltiplicate le iniziative affinchè sempre e non solo il 25 novembre di ogni anno si possa diffondere e promuovere una cultura estranea alla violenza di genere.
In questo ambito è necessario, come ricorda anche il Consiglio d’Europa nella Convenzione di Istanbul:
prevenire la violenza;
proteggere e sostenere le vittime e perseguire i responsabili;
elaborare una serie di politiche globali da attuare in modo coordinato.
Repubblica Futura considera imprescindibile l’impegno a sostenere le donne che vivono situazioni di violenza, così come a tenere alta la guardia sul ruolo della donna nella società, nel lavoro, nella politica e nelle istituzioni.
In questo la Repubblica di San Marino deve ancora compiere qualche passo con coraggio.
